Cibo e natura a scuola

Cibo e natura a scuola

In questi anni in cui tanti di noi scappano verso le scuole private o paritarie in cerca di approcci educativi più moderni e più attenti alle esigenze dei nostri figli, colpisce scoprire che oltre 250 maestri ed educatori, quasi tutti della scuola pubblica, abbiano appena attraversato l’Italia a proprie spese, animati da una profonda passione per il loro mestiere, e abbiano affrontato un impegnativo weekend di scambi e formazione sul tema della natura a scuola.

“La terra dell’educazione: seminare il futuro” è il titolo del convegno che si è tenuto il 22 e 23 ottobre 2016 a Negrar (VR) e al quale hanno partecipato personalità influenti del mondo dell’educazione ambientale, come Monica Guerra, Maria de Biase, Emanuela Bussolati, Emilio Bertoncini, Paolo Tasini e moltissimi altri. Se questi nomi non vi dicono nulla, fate una breve ricerca in rete e vi si spalancheranno davanti nuovi universi.

Docenti, agronomi, contadini, musicisti, artisti, scienziati e poeti hanno costruito con gli insegnanti tanti percorsi possibili, da realizzare in classe o all’aria aperta, per aiutare i bambini a stabilire un rapporto costante e quotidiano con gli elementi naturali, valorizzando quel che c’è (e se non c’è nulla, ci sono almeno il vento, la pioggia, la nebbia…) o trasformando classi e cortili in luoghi dove la natura si ritaglia nuovi spazi.

Il convegno ha dimostrato chiaramente che talvolta, a frenare l’innovazione scolastica, non sono i regolamenti o i fondi inadeguati, ma le gabbie delle nostre consuetudini, gli ostacoli che albergano nella nostra mente.

Come quando sentiamo parlare di “materiale didattico” e pensiamo solo a libri, quaderni e astucci, mentre è evidente che il vero materiale didattico non è mai quello che elenca risposte ma quello che accende domande: un ramo contorto, una foglia che cambia colore, un seme che forse germoglierà, un sassolino che disegna anelli nella pozzanghera, una mela tagliata a metà che contiene una stella.

La natura, oltre a farci stare bene, è dunque quell’irrinunciabile elemento capace di indirizzare i bambini verso il binario della conoscenza autentica, cioè della cultura che nasce dall’osservazione e dal contatto fisico ed emotivo con il mondo che ci circonda.

Il convegno "La terra dell'educazione. Seminare il futuro" è stato organizzato dalla rete di cooperazione educativa "C'è speranza se accade @", nata su espressa richiesta di Mario Lodi, come mi ha raccontato Luciana Bertinato, sua allieva e meravigliosa maestra di cui vi parlerò ancora. Intanto, se volete cominciare a conoscerla, potele leggere il suo articolo "Ci vuole il tempo che ci vuole".

 

di Federica Buglioni, Bambini in Cucina

foto credit: Dani Vasquez, licenza CC Share alike (foto bambina) Jenny Ondioline (bambino nella pioggia)


"La cucina non è solo un gioco o un passatempo: è una cosa seria, un'attività di grande valore educativo e affettivo, alla portata di ogni famiglia, che fa bene sia ai bambini sia a noi genitori"

Tutti i lunedì potrete leggere nuovi consigli e nuove  ricette. Non solo, Federica risponderà alle vostre domande, quindi mi raccomando, carta, penna e... pentole

Iscriviti alla newsletter

Restiamo in contatto:

resta aggiornato sulle attività da svolgere nel tempo libero a Milano con i bambini  e ricevi nostri post di approfondimento.

Risorse gratuite da scaricare

Pappa d'asilo

Pappa d'asilo

Le migliori ricette dell’asilo, da preparare a casa

cucina sicura

Cucina sicura

Una guida in formato pdf sul tema della sicurezza in cucina

Montessori in cucina

Montessori in cucina

Un ampio estratto del libro 60 attività Montessori in cucina

foglia di salvia

Foglia di salvia

Viaggio intorno a una foglia di salvia: scarica il pdf gratuito

Milano per i bambini 
di Marcella Marraro
P.IVA 01873080996
E-mail: info@milanoperibambini.it